Il nostro obbiettivo è semplice: aiutare i giovani medici ed infermieri a mettere in pratica i concetti teorici imparati all’università. Perseguiamo il nostro scopo collaborando attivamente con i fantastici dottori di H3 Surgical Team in questo meraviglioso portale.
Sono super entusiasta! Questo corso mi ha dato la possibilità di imparare le tre principali tecniche di sutura che ogni studente di medicina, nel corso della propria formazione universitaria, dovrebbe riuscire a conoscere! In più avere il pad a casa con il relativo strumentario, mi permette di non lasciare morire quello che ho potuto apprendere ma di continuare ad esercitarmi ogni volta in cui ne avrò voglia. Federico è stato molto paziente, gentile e disponibile soprattutto con chi (come me) prima di questa esperienza non aveva idea di cosa fosse un port’aghi. Spesso si tende a preferire le esperienze in presenza rispetto alle esperienze online, ma in questo caso non c’è nulla da temere, il numero ristretto di partecipanti permette comunque di essere seguiti bene passo passo. Lo consiglio senza ombra di dubbio anche a chi è solo agli inizi e magari è solo curioso di imparare!
Sono super entusiasta! Questo corso mi ha dato la possibilità di imparare le tre principali tecniche di sutura che ogni studente di medicina, nel corso della propria formazione universitaria, dovrebbe riuscire a conoscere! In più avere il pad a casa con il relativo strumentario, mi permette di non lasciare morire quello che ho potuto apprendere ma di continuare ad esercitarmi ogni volta in cui ne avrò voglia. Federico è stato molto paziente, gentile e disponibile soprattutto con chi (come me) prima di questa esperienza non aveva idea di cosa fosse un port’aghi. Spesso si tende a preferire le esperienze in presenza rispetto alle esperienze online, ma in questo caso non c’è nulla da temere, il numero ristretto di partecipanti permette comunque di essere seguiti bene passo passo. Lo consiglio senza ombra di dubbio anche a chi è solo agli inizi e magari è solo curioso di imparare!