Virologia
COVID19 e vaccino: a che punto siamo?
È una corsa contro il tempo. Aziende, università ed enti di ricerca stanno mettendo in campo risorse con una velocità e un’entità senza precedenti. Tutti sono alla ricerca di un vaccino efficace nella prevenzione da COVID19, la malattia causata dal virus “SARS-CoV-2”, che ha ucciso ormai più di 118 mila persone in tutto il mondo [...]Come smentire un complotto (usando la scienza)
Tra le tante fake news che bisogna smentire in questo periodo riguardanti il Coronavirus SARS-CoV-2, dulcis in fundo, si è velocemente diffuso il video di un servizio andato in onda su Rai 3 durante il TGR Leonardo datato 16 Novembre 2015. Il servizio fa riferimento a uno studio condotto nello stesso anno e pubblicato sulla rivista Nature [...]Il Virus della Rabbia
Grazie a Dio, o forse sarebbe più opportuno dire "grazie a Pasteur" nel 1885 viene usato per la prima volta il vaccino antirabbico. Questo può essere utilizzato a scopo preventivo in coloro che corrono il rischio di poter contrarre l'infezione (ad esempio per gli operatori di canili) ma anche a scopo profilattico e cioè dopo [...]La poliomielite
La poliomielite è una patologia sostenuta dagli Enterovirus umani . Gli Enterovirus sono una specie virale appartenente ai Picornaviridae. I Picornavirus sono dei ribovirus a capside icosaedrico sprovvisti dell'involucro pericapsidico, definito peplos, il cui genoma è una molecola di RNA a polarità positiva. Seconda la più recente classificazione degli Enterovirus, essi sono stati riclassificati in [...]- 1
- 2