Blog

Anestesia: don’t panic

Anestesia indica genericamente l'abolizione della sensibilità, della coscienza e del dolore, associato a rilassamento muscolare. Dal gr. anaisthēsía ‘insensibilità’, der. di aísthēsis ‘sensazione’, col pref. an- priv. 1865. È una delle procedure che spaventa di più in ambito sanitario, a volte anche più dell’operazione chirurgica che solitamente segue. Comprendendone i principi generali si può affrontare [...]
Anestesia e Rianimazione 0 Comment

Il virus sta mutando: bisogna preoccuparsi?

La domanda è lecita, la risposta complessa. Come previsto, infatti, il virus SARS-CoV-2 responsabile della pandemia tuttora in corso sta cambiando. Senza creare allarmismi e panico però bisogna analizzare l’intero contesto. Prima di ogni altra cosa, è necessario familiarizzare con termini che stanno prendendo piede. Cosa si intende con “mutation rate” o “tasso di mutazione”? [...]
Coronavirus, Virologia 0 Comment

Endometriosi, parliamone!

1) Che cos’è l’endometriosi? L'endometriosi è una patologia cronica con eziopatogenesi multifattoriale che si caratterizza per la presenza ectopica di tessuto endometriale (che riveste le pareti interne dell’utero) e che normalmente dovrebbe trovarsi esclusivamente nell’utero femminile. Spesso la localizzazione delle cellule endometriali coinvolge organi vicini all’utero, ovaie, peritoneo, tube, vagina. La principale caratteristica dell’endometrio è [...]
Ginecologia 0 Comment

Coronavirus, complotti e il mondo della ricerca: intervista a Barbascura X

Barbascura X è un chimico ricercatore (PhD), divulgatore scientifico, youtuber, scrittore e cantante. Insomma, fa veramente un po' di tutto questo Dottor Capitano Barbascura, tant’è che sicuramente mi sono dimenticata qualcosa... Sul suo canale youtube, si occupa di disintegrare la nomea dei panda e dei delfini, attraverso la sua serie di video intitolata “Scienze Brutta” [...]
Coronavirus, Vita da Ricercatore 0 Comment

Sistema nervoso e SARS-COV-2

Non è una novità sentire parlare di danno neurologico e SARS-CoV-2. L’opinione scientifica è divisa sulla questione, alcuni sostengono una correlazione tra possibili danni neurologici e l’infezione da COVID-19, altri invece sottolineano la mancanza di evidenze scientifiche. In queste settimane gli scienziati  si sono soffermati maggiormente sulle caratteristiche comuni con altri virus simili al SARS-CoV-2 [...]
Coronavirus, Neurologia 0 Comment

COVID-19: Un nuovo tassello

Ogni giorno medici, ricercatori e tutto il mondo scientifico ci aggiornano sull'evoluzione della pandemia dovuta al SARS-COV2 e come quest’ultima stia mettendo a dura prova le strutture ed il personale sanitario, non solo italiano, ma di tutto il mondo. Numerosi studi retrospettivi sono in corso per tentare di dare risposte sul come poter prevenire e [...]
Coronavirus, Ematologia 1 Comment

Medicina difensiva: neanche il Covid-19 risana la frattura medico-paziente

L’Italia, come il resto del mondo, sta affrontando una situazione drammatica a causa della pandemia di COVID-19, che mette a dura prova le strutture sanitarie e il personale medico. Un nemico invisibile, combattuto in prima linea da medici, infermieri e OSS che mettono a rischio la propria vita per salvare quella altrui. Eppure, nonostante l’eccezionalità [...]
Coronavirus, Medicina legale 0 Comment