- Home
- Author: Valentina Trombetta
Tutti gli articoli di Valentina Trombetta
About Valentina Trombetta
La malattia del terzo millennio: le epilessie fotosensibili
L'epilessia è un disturbo del sistema nervoso il cui fenomeno, la crisi epilettica, causa un'interruzione transitoria della normale funzionalità nervosa. Le crisi epilettiche possono essere transitorie, tanto da passare inosservate, oppure possono prolungarsi per un intervallo di tempo maggiore. La crisi epilettica di fatti consiste in una scarica elettrica anomala e incontrollata nel contesto della [...]COVID: al di là di una polmonite interstiziale
Protagonista indiscusso del 2020 è Sars cov 2, virus appartenente alla famiglia dei Coronaviridae genere Betacoronaviridae. Il settimo Coronavirus scoperto in grado di infettare l'essere umano. Il suo genoma è costituito da molecola di RNA, molto simile al Sars cov 1 in una percentuale variabile dal 75% all'80%. Il virione è molto simile agli altri [...]Medicina tradizionale cinese: quando la filosofia incontra la scienza
La medicina tradizionale cinese (MTC) trova le sue radici nel bacino del fiume Giallo da pratiche molto antiche risalenti ad oltre 2500 anni fa. Essa comprende: l'agopuntura, la fitoterapia, il massaggio, l'esercizio e la terapia dietetica. Definita altresì come medicina alternativa, lo studio anatomico e fisiologico dell'organismo si basa su principi che estrudono dal contesto [...]Mithbusters: miti da sfatare
Ogni giorno capita di inciampare in luoghi comuni e leggende metropolitane. Gran parte delle volte passano inosservate nella nostra quotidianità in quanto informazioni tramandate da generazione in generazione o per sentito dire senza alcuna attendibilità ma come fatti incontrovertibili. La natura di questi è notevolmente varia, tanto che in passato in Italia veniva trasmesso un [...]Il peso d’essere donna
“La donna ha l’istituto, ha l’arte del medicare, anche quando non ha la scienza; ma questa potendosi avere da ogni cervello sano, ne viene che essa costituisce il medico perfetto; mancando spesso nell’uomo l’arte, spessissimo il cuore”. Queste, le parole con cui l'igienista Paolo Mantegazza, nel suo libro "le tre Grazie" affermava la sua idea [...]- 1
- 2