Blog

COVID-19: Confronto tra vaccini

L’11 gennaio 2020 è stata pubblicata la sequenza genomica del virus SARS-CoV-2. Da quel momento, scienziati, industrie e organizzazioni hanno collaborato per sviluppare il prima possibile vaccini sicuri ed efficaci contro il COVID-19. Secondo il report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a Gennaio 2021, si contano 236 vaccini in corso di sviluppo, di questi 63 in […]

Coronavirus 0 Comment

L’occhio, specchio della fisiopatologia del morbo di Parkinson

Momentaneamente uno dei maggiori ostacoli nel  trattamento del morbo di Parkinson (PD) è la sua tardiva diagnosi. Il PD colpisce principalmente i neuroni dopaminergici della substantia nigra. Il deficit dopaminergico prolungato nel tempo si traduce nella sintomatologia caratteristica del PD. Tremori e rigidità muscolari associati ad imaging specifico costituiscono la diagnosi, che spesso tardiva, non [...]
Neurologia 0 Comment

Alzheimer, a che punto siamo?

Le malattie neurocognitive sono al giorno d’oggi uno dei fronti principali contro cui la medicina moderna si batte. L’ormai approfondita comprensione delle patologie ci permette di studiare tecniche di farmacologia potenzialmente efficaci; tuttavia le sperimentazioni nel campo dell’Alzheimer (e in tutto il campo della neurologia) si rivelano spesso ingannevoli, ed ad un iniziale entusiasmo segue [...]
Neurologia 0 Comment

La malattia del terzo millennio: le epilessie fotosensibili

L'epilessia è un disturbo del sistema nervoso il cui fenomeno, la crisi epilettica, causa un'interruzione transitoria della normale funzionalità nervosa. Le crisi epilettiche possono essere transitorie, tanto da passare inosservate, oppure possono prolungarsi per  un intervallo di tempo maggiore. La crisi epilettica di fatti consiste in una scarica elettrica anomala e incontrollata nel contesto della [...]
Neurologia 0 Comment

Neuralink, il primo passo verso il transumanesimo.

Elon Musk, tecnologo e innovatore ha recentemente svelato dettagli interessanti su uno dei suoi progetti cardine dopo SpaceX, Neuralink. Il visionario ha sempre creduto nello sviluppo scientifico e sta gettando le basi per una crescita medico-sanitaria degna di molti film di fantascienza. Cos’è Neuralink? Neuralink è un’azienda statunitense di neurotecnologie fondata da Elon Musk e [...]
Neurologia 0 Comment

Ecografia e COVID-19: quale ruolo?

Prima di introdurre l’utilizzo dell’ecografia nello studio della COVID-19 causata da SARS CoV 2 è doveroso un richiamo ai principi generali di funzionamento di questa metodica e la sua applicazione nell'esplorazione del torace. Principi di funzionamento L’ecografia, chiamata anche ultrasonografia, si basa sulla valutazione degli ultrasuoni, un particolare tipo di onde meccaniche (elastiche), le cui [...]
Coronavirus, Ecografia 0 Comment

Cadere senza stile: la sincope

Dante Alighieri durante la sua discesa all'inferno parla di uno svenimento (o meglio due) e coglie perfettamente i sintomi della sincope, disturbo che può insorgere dopo un forte 'trauma' emotivo. Nell'incontro con il nocchiero Caronte (Canto III, 136) accusa infatti la sua prima sincope e la descrive nel verso ''E caddi come l'uom che 'l [...]
Neurologia 0 Comment