Siamo un team di chirurghi senologi formatosi nel 2015 dalla collaborazione tra tre specializzandi in chirurgia generale del policlinico Umberto I: Federico Frusone, Alessandro De Luca e Valerio Aceti. Il team inizialmente era configurato come un gruppo di amici che lavoravano insieme nella breast unit dell’ospedale (chiamato in modo scherzoso “The Griffin Boys”). I tre ebbero l’occasione di mettersi alla prova nella didattica facendo da tutor ad alcuni studenti di medicina e tenendo piccole lezioni ai tirocinanti. Così cominciarono a creare le prime lezioni.
Nel 2016 aprirono il canale youtube omonimo, dove iniziarono a caricare brevi video chirurgici, dei tutorial di suture e le prime lezioni. Da quel momento in poi il canale youtube crebbe e si diversificò, includendo nuovi format come i vlog, le collaborazioni e le interviste.
Il gruppo quindi crebbe e ben presto assunse i connotati di un team vero e proprio, assumendo il nome di “H3 Surgical Team”.
Il nome deriva dalle iniziali dei tre concetti di base attorno ai quali ruota tutto l’operato del gruppo:
- Head (“testa”, “mente”), per simboleggiare il ragionamento clinico, la ricerca scientifica e il continuo studio alla base della didattica;
- Hand (“mano”, “manualità”), per simboleggiare il gesto chirurgico, lo “sporcarsi le mani”, l’agire in prima linea per i propri pazienti e i propri studenti;
- Heart (“cuore”, “empatia”), per simboleggiare la cura per il paziente, l’attenzione per i trascorsi emotivi e il disagio psicologico, il contatto umano come mezzo per instaurare un rapporto di fiducia sia tra il medico e il paziente, sia tra il docente e il discente.